Macchine per materie plastiche
Sistemi di regolazione intelligente

Dalla tradizione all’innovazione:
Scopri come ottenere macchine per materie plastiche più moderne ed efficienti in 9 passi
Power Quality
Riduzione dei disturbi sulla rete
L’inserimento di carichi non sincronizzati sulla linea elettrica può provocare disturbi, come oscillazioni della tensione di rete (Flickering), buchi di rete e perdite sui cavi di alimentazione. Grazie all’algoritmo “Dynamic Burst Firing” delle nostre unità è possibile mantenere i valori di Power Factor prossimi ad 1, minimizzando i disturbi immessi sulla rete.
Dati (Industry 4.0)
Grandezze elettriche disponibili su Bus di campo
Le funzioni diagnostiche intelligenti rilevano e localizzano immediatamente gli errori di malfunzionamento del carico rendendoli immediatamente disponibili sul bus di campo
Cabinet
Sistema compatto, riduzione degli ingombri
Grazie alle nostre unità compatte è possibile risparmiare fino all’80% di spazio nel quadro elettrico
Installazione e cablaggio
Riduzione dei costi con componenti discreti integrati in un unico prodotto
Grazie agli elementi inclusi nelle nostre unità, come i fusibili extrarapidi, è possibile ridurre il lavoro per il cablaggio e gli ingombri
Diagnostica
Possibilità di interventi da remoto
Tramite app collegata all’unità via bluetooth, o tramite connessione remota Team Viewer i nostri tecnici possono aiutarvi ovunque nel mondo
Termoregolazione e controllo
Ottimizzazione dei cicli termici
Termoregolazione più efficiente grazie alla sincronizzazione delle accensioni ed all’accensione graduale delle zone a bassa inerzia coordinate acon quelle ad alta inerzia
Engineering
Semplificazione della progettazione
Supporto tecnico per la progettazione ed ottimizzazione del vostro impianto. Tool utili, come librerie TIA Portal preconfigurate per garantire la massima integrazione cin i sistemi PLC Siemens
AutoTuning
Tuning ottimizzato per ogni specifico processo
Calcolo automatico dei parametri di tuning: queste procedure sono utilizzate per avere una regolazione stabile, senza dover essere esperti sul funzionamento dell’algoritmo di regolazione PID
TCO
Costo Totale Vita Macchina
Il TCO (Total cost of ownership) rappresenta il costo totale di possesso della tecnologia in una azienda. L’ottimizzazione dei processi porta all’allungamento della vita della macchina




Dalla tradizione all’innovazione:
Scopri come ottenere macchine per materie plastiche più moderne ed efficienti in 9 passi
Power Quality
Riduzione dei disturbi sulla rete
L’inserimento di carichi non sincronizzati sulla linea elettrica può provocare disturbi, come oscillazioni della tensione di rete (Flickering), buchi di rete e perdite sui cavi di alimentazione. Grazie all’algoritmo “Dynamic Burst Firing” delle nostre unità è possibile mantenere i valori di Power Factor prossimi ad 1, minimizzando i disturbi immessi sulla rete.
Dati (Industry 4.0)
Grandezze elettriche disponibili su Bus di campo
Le funzioni diagnostiche intelligenti rilevano e localizzano immediatamente gli errori di malfunzionamento del carico rendendoli immediatamente disponibili sul bus di campo
Cabinet
Sistema compatto, riduzione degli ingombri
Grazie alle nostre unità compatte è possibile risparmiare fino all’80% di spazio nel quadro elettrico
Installazione e cablaggio
Riduzione dei costi con componenti discreti integrati in un unico prodotto
Grazie agli elementi inclusi nelle nostre unità, come i fusibili extrarapidi, è possibile ridurre il lavoro per il cablaggio e gli ingombri
Diagnostica
Possibilità di interventi da remoto
Tramite app collegata all’unità via bluetooth, o tramite connessione remota Team Viewer i nostri tecnici possono aiutarvi ovunque nel mondo
Termoregolazione e controllo
Ottimizzazione dei cicli termici
Termoregolazione più efficiente grazie alla sincronizzazione delle accensioni ed all’accensione graduale delle zone a bassa inerzia coordinate acon quelle ad alta inerzia
Engineering
Semplificazione della progettazione
Supporto tecnico per la progettazione ed ottimizzazione del vostro impianto. Tool utili, come librerie TIA Portal preconfigurate per garantire la massima integrazione cin i sistemi PLC Siemens
AutoTuning
Tuning ottimizzato per ogni specifico processo
Calcolo automatico dei parametri di tuning: queste procedure sono utilizzate per avere una regolazione stabile, senza dover essere esperti sul funzionamento dell’algoritmo di regolazione PID
TCO
Costo Totale Vita Macchina
Il TCO (Total cost of ownership) rappresenta il costo totale di possesso della tecnologia in una azienda. L’ottimizzazione dei processi porta all’allungamento della vita della macchina
Potrebbero interessarti anche
FAMIGLIE PRODOTTI
